man-medical-office-physiotherapist-is-rehabilitating-back.jpeg

Via Aliprandi, 69, 20851 Lissone MB | +39 348 834 1380


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
whatsapp
phone
simonegiordanologo1

INFORMAZIONI & CONTATTI

simonegiordanologo1

Via Aliprandi 69, 20851 Lissone MB

 

Dopo una lunga esperienza nel mondo dello sport agonistico (staff medico della Pinetina di Appiano Gentile e ATP di tennis), e nel mondo sanitario privato ho capito che lo “status quo” di queste realtà poteva essere migliorato mettendo al centro il paziente in un percorso che lo seguisse a 360°.

+39 348 834 1380

+39 348 834 1380

info@simonegiordano.com

info@simonegiordano.com

Acufeni

2021-08-09 16:12

Simone Giordano

Acufeni

Consistono in rumori fastidiosi che vengono avvertiti solo dalle persone che ne soffrono, in modo costante o intermittente.

Consistono in rumori fastidiosi che vengono avvertiti solo dalle persone che ne soffrono, in modo costante o intermittente e possono essere: rumori sordi, frizzanti, ruggenti, pulsanti, penetranti, sibili, fruscii, fischi.
L’acufene è un sintomo, non una malattia, ma nonostante questo non risulta meno fastidioso.

Tra le cause principali ci possono essere:

l’invecchiamento

un rumore elevato (musica alta, armi da fuoco, esplosioni, ecc)

l’accumulo di cerume

Oltre ad avvertire un rumore continuo nelle orecchie, la persona soggetta potrebbe soffrire anche di stress, ansia, depressione, disturbi del sonno, che possono peggiorare l’acufene, instaurando così una sorta di circolo vizioso.

È importante quindi parlare con un professionista per gestire al meglio questo disturbo!

acufene-700x430-1628518338.jpg

@ All Right Reserved 2025 - Simone Giordano

@ All Right Reserved 2025 - Simone Giordano


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
whatsapp
phone

Richiedi oggi un primo appuntamento

 

Invia oggi una richiesta di informazioni o prenota una visita selezionando una clinica ed un orario.