man-medical-office-physiotherapist-is-rehabilitating-back.jpeg

Via Aliprandi, 69, 20851 Lissone MB | +39 348 834 1380


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
whatsapp
phone
simonegiordanologo1

INFORMAZIONI & CONTATTI

simonegiordanologo1

Via Aliprandi 69, 20851 Lissone MB

 

Dopo una lunga esperienza nel mondo dello sport agonistico (staff medico della Pinetina di Appiano Gentile e ATP di tennis), e nel mondo sanitario privato ho capito che lo “status quo” di queste realtà poteva essere migliorato mettendo al centro il paziente in un percorso che lo seguisse a 360°.

+39 348 834 1380

+39 348 834 1380

info@simonegiordano.com

info@simonegiordano.com

Cosa sono i Lividi?

2021-08-09 15:21

Simone Giordano

Cosa sono i Lividi?

Scientificamente conosciuti come ecchimosi, sono delle colorazioni tra il violaceo e il verdastro, che si formano sulla pelle.

COSA SONO
Scientificamente conosciuti come ecchimosi, sono delle colorazioni tra il violaceo e il verdastro, che si formano sulla pelle generalmente in seguito a traumi, ma a volte anche a causa di diverse patologie.
Il loro colore particolare è dovuto alla degradazione dell’emoglobina fuoriuscita dai capillari e la loro presenza può essere accompagnata da dolore e gonfiore.

CAUSE
I lividi possono essere l’espressione di condizioni di diversa natura.
Il più delle volte insorgono dopo urti accidentali, cadute, infortuni, incidenti domestici, pizzicotti e morsi. In questi casi la pelle non subisce una lacerazione, ma il tessuto sottostante e le fibre muscolari vengono schiacciati ed il sangue al loro interno si riversa, rimanendo intrappolato subito sotto la superficie cutanea.
Ci sono anche alcuni farmaci che possono causare o facilitare la formazione di un livido.

RIMEDI
La maggior parte delle volte si rivelano di grande aiuto alcuni rimedi “fai da te”, come applicare sulla zona interessata dal livido impacchi freddi (magari con ghiaccio), poiché questi aiutano a calmare l’infiammazione, il gonfiore e il dolore.
Anche sollevare la parte del corpo colpita dal trauma può facilitare il riassorbimento del livido. In caso però di trauma grave o di malattie già diagnosticate in precedenza è bene consultare un medico.

shbollolividobraccio-1628515232.jpg

@ All Right Reserved 2025 - Simone Giordano

@ All Right Reserved 2025 - Simone Giordano


facebook
instagram
linkedin
tiktok
youtube
whatsapp
phone

Richiedi oggi un primo appuntamento

 

Invia oggi una richiesta di informazioni o prenota una visita selezionando una clinica ed un orario.